comunicazione

Il 23 maggio, nell’antica certosa di Parma, ha aperto al pubblico il Centro Studi Archivio della Comunicazione luogo dedito alla ricerca, alla documentazione e alla didattica ma da oggi anche di esposizione. La sua unicità riguarda la raccolta di documenti […]

Alcuni esempi di come Genus Bononiae ha interagito col pubblico dei social media promuovendo contest fotografici dedicati a speciali eventi.

Il tema dell’alimentazione, in questo periodo di grande attualità grazie all’evento Expo 2015, è l’oggetto della mostra temporanea “Food, dal cucchiaio al mondo”, organizzata dal MAXXI per indagare la natura culturale delle tradizioni culinarie nel mondo, in particolare come il […]

Crediamo che internet ed i social media siano una grande opportunità per la comunicazione culturale, un modo per coinvolgere nuovi soggetti, abbattere ogni tipo di barriere, e favorire ulteriormente la creazione, la condivisione, la diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico […] Crediamo che […]

Analisi del successo di Palazzo Madama di Torino attraverso alcune sue campagne social-media.

Analisi delle strategie di comunicazione e promozione adottate dal Museo del Novecento di Milano.

Analisi del piano strategico del Mattatuck Museum (Waterbury, USA), che si propone di elevare il suo standard qualitativo facendo leva sul territorio e ampliando il suo bacino di utenza.

Breve recensione del piano strategico del Van Gogh Museum per il quinquennio 2014-2017.

Recensione del libro di Livio Zerbini “Comunicare i beni culturali”, che tratta delle tematiche legate alla comunicazione in riferimento ai beni culturali e alla cultura, in particolare in relazione alla loro valorizzazione.

Presentazione dello strategic plan per il quinquennio 2011-2016 del museo di storia naturale di Londra.
Follow Us!