ArtShape
Forme della Comunicazione museale
  • Interviste
  • Recensioni
  • Focus
  • Case studies
    • Marketing museale
    • Strategic Plan
    • Social Media Campaign
  • Mostre
  • Alumni
  • Social News
  • Risorse
    • Normative e documentazione
    • Statistiche e Studi
    • Convegni e incontri

Chi siamo

Blog del corso di Gestione dei Beni Storico-Artistici (Prof. Paolo Granata), Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell'Università di Bologna. info@artshape.it

In redazione

Agnese Lodi, Alessia Caruso, Alice Mussini, Annalisa Scapin, Carmela Santini, Caterina Sinigaglia, Cecilia Araldi, Chiara Cassinelli, Chiara Tranquillità, Costanza Borsari, Daniela Camarda, Davide Da Pieve, Francesca Sinigaglia, Francesco Cavallini, Gioia Boattini, Giulia Iseppi, Giulia Mezzanini, Giulia Pettinari, Irene Medulla, Isabella Stancari, Lara De Lena, Luca Minella, Lucia Bonora, Marianna Leone, Michele Gentili, Paolo Granata, Pasquale Fameli, Pierluca Nardoni, Redazione, Silvia Delevati, Simone Pisano, Teresa Serra, Vincenzo Pezzitola


Dal Rinascimento a Instagram: campagna social del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

Dal Rinascimento a Instagram: campagna social del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

19 giugno 2015
by Marianna Leone
Alumni, Social Media Campaign

Negli ultimi tre anni il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze ha deciso di rilanciare il proprio brand, attraverso nuovi mezzi di comunicazione capaci di ottenere una maggiore riconoscibilità. A tal fine sono stati lanciati un nuovo sito e un […]

Read Article →
Il Centro Studi Archivio della Comunicazione (CSAC) twitta dall’antica certosa

Il Centro Studi Archivio della Comunicazione (CSAC) twitta dall’antica certosa

15 giugno 2015
by Carmela Santini
Social Media Campaign

Il 23 maggio, nell’antica certosa di Parma, ha aperto al pubblico il Centro Studi Archivio della Comunicazione luogo dedito alla ricerca, alla documentazione e alla didattica ma da oggi anche di esposizione. La sua unicità riguarda la raccolta di documenti […]

Read Article →
È tempo di riscoprire l’Egizio, anche sui Social

È tempo di riscoprire l’Egizio, anche sui Social

15 giugno 2015
by Silvia Delevati
Social Media Campaign

Analisi della campagna pubblicitaria #Egizio2015, per la riapertura del Museo Egizio a Torino in riferimento ai Social Media.

Read Article →
Genus Bononiae: uno, due, tre…#hashtag!

Genus Bononiae: uno, due, tre…#hashtag!

15 giugno 2015
by Costanza Borsari
Social Media Campaign

Alcuni esempi di come Genus Bononiae ha interagito col pubblico dei social media promuovendo contest fotografici dedicati a speciali eventi.

Read Article →
Alimentazione 2015, la proposta social del MAXXi

Alimentazione 2015, la proposta social del MAXXi

15 giugno 2015
by Alessia Caruso
Social Media Campaign

Il tema dell’alimentazione, in questo periodo di grande attualità grazie all’evento Expo 2015, è l’oggetto della mostra temporanea “Food, dal cucchiaio al mondo”, organizzata dal MAXXI per indagare la natura culturale delle tradizioni culinarie nel mondo, in particolare come il […]

Read Article →
Selfie d’autore alla GNAM

Selfie d’autore alla GNAM

15 giugno 2015
by Caterina Sinigaglia
Social Media Campaign

La campagna #selfiedautore alla GNAM di Roma

Read Article →
Museo Stibbert: arte en plein air su Facebook

Museo Stibbert: arte en plein air su Facebook

15 giugno 2015
by Simone Pisano
Social Media Campaign

“Dagli stemmi agli stami: art in the park” è il titolo dell’evento ideato dal Museo Stibbert per la giornata del 16 maggio scorso come anteprima di un’altra e più vasta iniziativa, “La settimana del bello”, organizzata dalla Fondazione fiorentina Angeli […]

Read Article →
Politiche della crisi. L’esempio della Pinacoteca Nazionale di Ferrara

Politiche della crisi. L’esempio della Pinacoteca Nazionale di Ferrara

15 giugno 2015
by Pierluca Nardoni
Social Media Campaign

La Pinacoteca Nazionale di Ferrara vive un periodo faticoso. La mancanza di fondi impedisce non solo una piano di comunicazione articolato ed efficace che la segnali ai potenziali visitatori, ma costringe persino il personale a lavorare in ambienti privi di un’adeguata climatizzazione, […]

Read Article →
“Dicono di noi”: il Museo di Palazzo Poggi a Bologna

“Dicono di noi”: il Museo di Palazzo Poggi a Bologna

15 giugno 2015
by Davide Da Pieve
Social Media Campaign

Sono ormai molti anni che i musei italiani sono attivi on-line nella realizzazione di campagne di marketing attraverso i social network. Il Museo di Palazzo Poggi di Bologna è uno di questi: dal 2011 utilizza principalmente la piattaforma Facebook per […]

Read Article →
Hashtag di qualità: il Mart di Rovereto

Hashtag di qualità: il Mart di Rovereto

15 giugno 2015
by Teresa Serra
Social Media Campaign

Se è vero che il Mart non ha bisogno di troppe presentazioni, questo lo si deve in grande parte all’ottimo lavoro che ha svolto, negli ultimi anni in particolare, a livello comunicativo e pubblicitario. Il Museo di Arte Moderna e […]

Read Article →
1 2 Seguente →

Follow Us!

Follow Us FacebookFollow Us TwitterFollow Us RSS

Articoli recenti

  • L’App Matera Invisibile. Alla scoperta della città dei Sassi
  • Iuvanum in realtà aumentata
  • L’app che ti invita a Palazzo
  • CinemApp a Torino
  • Il FAI, l’ambiente social
  • Buon Compleanno Castelvecchio: 50 anni con Carlo Scarpa
  • Un Festivaletteratura Social

I più letti della settimana

  • L’App Matera Invisibile. Alla scoperta della città dei Sassi by Marianna Leone
  • 20 domande per Axel Heméry, Musée des Augustins di Tolosa by Francesca Sinigaglia
  • I sistemi museali come strategia di sviluppo by Marianna Leone
  • I musei dell’iperconsumo by Vincenzo Pezzitola
  • Quando il museo va in scena. Nuove forme di comunicazione museale tra narrazione e teatro by Daniela Camarda

Facebook

Twitter

artshapeit
artshapeit on Twitter
Follow @artshapeit
38 people follow artshapeit
DMCulturaIt DMCultur alesgel alesgel FabricaLudens FabricaL martyarte90 martyart ElenaElebatty ElenaEle lauradionisi1 lauradio LombardDCA LombardD CarloMnn CarloMnn davies_anja davies_a agrilameridiana agrilame

Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici – Università di Bologna

Informazioni
Brochure di presentazione
Sito web

Pages

  • Archivio
  • Chi siamo
  • La Scuola di Specializzazione
  • Risorse
  • Social News

Categories

  • Alumni
  • App
  • Case studies
    • Marketing museale
    • Social Media Campaign
    • Strategic Plan
  • Interviste
  • Mostre
  • Recensioni

Tags

arte arte contemporanea beni culturali comunicazione cultura gestione museale marketing museale Milano musei museo museologia ottocento patrimonio piano strategico pittura pubblici pubblico Roma Scuola di specializzazione social media territorio valorizzazione

ArtShapeCopyright © 2019 - Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell'Università di Bologna

  • Home
  • Chi siamo
  • La Scuola di Specializzazione